Stories

Capodanno senza botti.. e’ meglio

Chi ha animali e chi vive in zone di campagna o naturali, conosce i danni dei botti a capodanno. Molti invece li ignorano ed è per questo che sempre più, anche nelle principali città, si cerca di scoraggiarli nonostante la decisione sia di fatto estremamente impopolare. 
Oltre all’inquinamento acustico, i botti causano la moria di un numero incredibili di uccelli, soprattutto quelli più piccoli, già quasi scomparsi dalle città. 
Esiste anche il pericolo del diffondersi delle polvere sottili che la combustione provoca e che si aggiunge a una qualità dell’aria già estremamente precaria. 
Pensiamo inoltre all’impatto che i “botti” possono avere sugli animali domestici, a quelli nei giardini , con un numero di animali morti di crepacuore ( soprattutto i più anziani anche se in casa) ,  dispersi perché  “letteralmente impazziti” ogni anno , in preda al panico.  Numeri di cui la televisione non parla molto, ma che esistono e non è giusto ignorare.
Cerchiamo di evitarli! O quantomeno cerchiamo di utilizzare quelli “silenziosi” . Non c’è bisogno di fare cascare il cielo per salutare il nuovo anno del resto.

 

Una piccola menzione va fatta anche per le lanterne cinesi che negli ultimi anni vanno sempre più di moda.  Sono lanterne di carta o addirittura plastica,  che si sollevano in aria per effetto dello stesso principio che fa alzare le mongolfiere. 

LANTERNE CINESI: POETICHE DA VEDERE MA MOLTO PERICOLOSE

LANTERNA CINESE


Purtroppo non tutti sanno dei gravi danni che causano e in più non esiste ancora una vera regolamentazione in Italia. Certo è che non è possibile lanciare le lanterne senza preventiva autorizzazione, pena multe salate. 
Infatti , le lanterne lasciate fluttuare senza controllo possono infatti provocare incendi e una volta depositate sul suolo , oltre ad aggiungersi all’inquinamento già esistente, la struttura metallica o in bambù può diventare una trappola mortale per la fauna selvatica .
Attivisti, volontari ed associazioni si stanno battendo affinché le lanterne cinesi vengano bandite o modificate perché non rappresentino più un rischio ambientale.

Tutti noi potremmo però fare qualcosa :

  • INFORMARE sul pericolo di incendi e danni agli animali chi ha in progetto di utilizzarle scoraggiandone l’uso
  • Raccoglierle nel caso le localizzassimo abbandonate leggi di piu’
 
http://www.youanimal.it/animali-e-boschi-vittime-delle-lanterne-cinesi/

ESISTIAMO ANCHE NOI!

Perché quando parliamo  animali non parliamo solo di cani e gatti in casa, ma anche di tutti quelli “fuori” di cui ci dimentichiamo, ma che rendono ancora possibile la nostra vita. Quando inquiniamo facciamo del male a  un Ecosistema di cui facciamo parte e questo ormai è noto ai più, ma non ancora a tutti. 

 

Please follow and like us:
Pin Share

You Might Also Like

    UA-173228041-1