STERILIZZARE CANI E GATTI ? PERCHE’?
Facendo volontariato attivo per gli animali, capita di parlare e incontrare persone molto differenti tra loro, unite dal solo desiderio di adottare un animale. Non è facile capire se tutte queste persone saranno “bravi adottanti” e se il cane, gatto vivrà una vita felice, o se alla “prima pipì” verrà riconsegnato al canile o al rifugio.
Fatta una prima analisi, alla luce di tante esperienze, mi sono resa conto che l’argomento più ispido e confuso, anche tra chi ha davvero a cuore il benessere animale , rimane il tema della sterilizzazione e sul perché sterilizzare il cane e il gatto.
Credetemi, chiunque SIA INFORMATO sui numeri del randagismo e degli animali in attesa di adozione , sanguinano letteralmente le orecchie, nel sentire frasi del tipo:
“a primavera le farò fare una bella cucciolata” !
“gli sto cercando la fidanzata così divento ” nonna, zia etc..”
“almeno la prima cucciolata gliela faccio fare”
“non sterilizzerò mai il mio cane/gatto, gli voglio troppo bene “…..
SE GLI VUOI BENE DAVVERO LO STERILIZZI
Mi chiedo come tante persone siano così preoccupate di diventare “”nonne , zie” senza porsi il minimo problema di dove finiranno i “nipoti” di pelo tanto ambiti
Chi e quanti prenderanno dei cuccioli meticci o senza pedigree ? La risposta è sempre la stessa. C’è sempre il vicino, l’amico, l’amico dell’amico il collega del collega del collega che conosce un tizio bravisssimoo..poi per caso si viene a sapere che i cuccioli hanno fatto una brutta fine o peggio..non se ne sa più nulla.
Anche i cuccioli hanno il diritto di trovare una famiglia decente ma è statisticamente impossibile collocare decine e decine di cuccioli trovando a tutti una situazione ideale. Quindi nel momento in cui decidiamo di concedere una cucciolata, esponiamo i piccoli al rischio di un futuro incerto oltre a immettere “in circolazione” altri cuccioli condannandone altri a non trovarla mai perché non ci saranno mai tante famiglie per tutti i cuccioli e animali in cerca di casa.
Oltre a questo i vantaggi per il pet anche dal punto di vista della salute saranno numerosi .
STERILIZZARE CANI E GATTI E’ CONTRO NATURA?
Il clichè NR 1 è di chi asserisce che ” STERILIZZARE E ‘ CONTRO NATURA” .
Non è infatti ben chiaro a quale natura ci si riferisca. Mangiamo cibi in scatola, viviamo perlopiù in città dove il verde è confinato a pochi sporadici parchi e dove gli animali senza famiglia sono relegati in gabbie spesso purtroppo in condizioni pessime. Se non finiscono in canile li troviamo a rovistare nelle discariche o a deambulare per le strade con il grave rischio di essere investiti o addirittura provocare incidenti. Non viviamo in un eden in cui uomini e animali convivono in armonia in un mondo perfetto e i nostri cani sono addomesticati e non lupi che girano nelle foreste quindi parlare di Natura come se vivessimo agli albori del mondo non ha senso.
PRO DELLA STERILIZZAZIONE in genere
-
Evita le cucciolate e pertanto l’impegno del dover prendersene cura e collocarli
-
Eviterete che eventuali cuccioli finiscano in canile o in mani sbagliate
-
Contribuirete a combattere il fenomeno del randagismo
-
Gli animali sterilizzati sono più longevi
-
Riduzione dei comportamenti aggressivi
-
Riduzione del rischio di malattie
-
Eviterete ai cani femmina l’esperienza provante delle gravidanze isteriche
-
Evita comportamenti isterici dettati dal forte istinto a riprodursi, evitando che il cane scappi di casa con conseguente perdita o incidenti
-
Maggiore igiene in casa
-
Sterilizzando gli animali domestici e riducendo la sovrappopolazione, aiuti a ridurre il costo economico della gestione degli animali nelle strutture permettendo a quelli presenti di vivere meglio
VANTAGGI PER IL CANE
-
Evita carcinomi sia nel maschi che nelle femmine , infezioni uterine e gravidanze isteriche nelle femmine
-
Evitare sovrappopolazione nei canili e nei rifugi
-
Nel maschio evita comportamenti isterici legati al forte istinto di riprodursi
VANTAGGI PER IL GATTO
-
Evita carcinomi e piometra nelle femmine soprattutto se effettuata prima del primo calore
-
Si evitano stress, miagolii e lamenti, si limita la possibilità che il gatto scappi di casa
-
Evita cucciolate e il fenomeno del randagismo e delle cosiddette colonie feline
-
Prevenzione di malattie quali FIV e FELV sessualmente trasmissibili
-
In casa sia femmine che maschi eviteranno di segnare con l’urina per marcare il territorio
-
Benefici legati alla ” prima gravidanza ” come ” necessaria ” non ha alcun fondamento scientifico
QUANDO STERILIZZARE IL CANE E IL GATTO
In generale si consiglia 7 – 8 mesi per le femmine e anche oltre per i maschi, ma è sempre da valutare con il veterinario in base alla singola situazione
Per i cani non esiste una regola univoca: per decidere bisogna tener conto di diversi fattori, tra i quali la taglia e i componenti (compresi dunque altri eventuali animali) della famiglia in cui l’animale vive. In linea di massima è da evitare la sterilizzazione prima dei 3 mesi di età sia per i cani maschi che femmina.
Ricordati che la sterilizzazione è un atto di amore verso il tuo PET che vivrà in maniera più equilibrata vicino a te, in casa e insieme ai tuoi cari.
TANTI RANDAGI VENGONO ANCORA AVVELENATI OGNI ANNO PER COMBATTERE I BRANCHI CHE SI FORMANO A CAUSA DEL RANDAGISMO
RIFUGI E I CANILI PULLULANO DI CANI E CUCCIOLI, PROPRIO PERCHE’ NON VIENE PROMOSSA LA STERILIZZAZIONE .
STERILIZZARE E’ CIVILTA’ NON VIOLENZA