Ambiente Stories

La fedeltà nel mondo animale : 10 coppie inossidabili

Quando pensiamo all’amore  automaticamente releghiamo il sentimento alla sfera umana.. Eppure anche tra gli animali esistono coppie inossidabili esattamente come quelle di  animali monogami.
La monogamia è molto diffusa tra gli uccelli sfiorando il 90% mentre è solo del 5% tra i mammiferi.

CIGNO: quando si forma, la coppia è fedele  Entrambi i genitori si occupano della prole. In molti casi, dopo la perdita del partner, molti esemplari rimangono soli per tutta la vita 

 

ALBATROS: Vivono sempre in cielo sopra ai mari. Toccano terra solo per riprodursi e ogni anno tornano assieme allo stesso partner.

 

OCA:  una delle qualità più riconosciute delle oche è la sua lealtà e fedeltà a chi si prende cura dei lei ma soprattutto al proprio compagno. Se il maschio si ammala, la compagna non lo abbandonerà mai a rischio della propria vita, anche se lo stormo emigra.

oca coppia

Foto di Jala Pishyari:

 

CICOGNA BIANCA. Le cicogne bianche sono monogame. La coppia resta assieme per tutta la vita.  

cicogna coppie

PAPPAGALLI:  Gli inseparabili (gen. Agapornis) sono dei gran romantici. Quando sceglie la compagna, il maschio le resta fedele e la riempie di effusioni. La coppia resta insieme per tutta la vita.  Per i pappagalli in generale il partner è importante e la morte del compagno si rivela un vero e proprio trauma.

pappagalli inseparabiii

Foto di Horst Dunkhorst:

GUFO: I genitori si occupano entrambi della prole e sono estremamente protettivi arrivando a sacrificarsi per i cuccioli, lottando contro i predatori più grandi.

gufi coppia

Foto di Tina Nord

AQUILA CALVA. L’aquila di mare dalla testa bianca è il simbolo degli Stati Uniti. Resta con il compagno/a tutta la vita. Entrambi si prendono cura dei cuccioli.

Mammiferi fedeli

LUPO GRIGIO. Si tratta di una delle specie più fedeli al partner. Il branco si forma da una coppia alpha e dai suoi figli. I lupi grigi restano fedeli fino alla morte sia al partner che ai figli. Se muore il compagno, in generale non si trovano un altro compagno/a.

ARVICOLE. Sono dei roditori straordinari ed estremamente fedeli. Alcuni studi hanno dimostrato che provano sentimenti di gelosia, pronti a litigare con il partner se tenta l’approccio ad un altro esemplare.

 

CASTORO. Fedeli fino alla morte del partner. Genitori premurosi che si occupano della prole, restando uniti. In tal modo, come i lupi si formano delle colonie con i membri della stessa famiglia. Alcuni esemplari, lasciano il nucleo per formarne un altro. Pur restando sempre vicino alla colonia della famiglia.

PINGUINi.  Ritorna sempre nello stesso luogo in cui ha conosciuto la compagna alla quale resta fedele tutta la vita. Possono diventare anche aggressivi nel caso in cui un altro pinguino cerca di sedurre la propria compagna. Dopo l’accoppiamento, curano insieme le uova.

GIBBONE. Si tratta di un primate monogamo che resta fedele al compagno tutta la vita, con il quale condivide il cibo e la cura dei cuccioli. 

MONOGAMIA TRA GLI INSETTI?

TERMITI:. alcune specie di termite si rivelano tra le specie più fedeli. Dopo aver trovato un compagno, scelgono un luogo per accoppiarsi e dove fondare una colonia.

 

Please follow and like us:
Pin Share

You Might Also Like

    UA-173228041-1