Bio Cosmesi Ricette cosmesi fai da te

Hennè neutro

henne neutro

Hennè neutro e benefici 

L’hennè neutro può essere costituito da cassia, senna italica o cassia obovata anche se dal punto di vista botanico parliamo della stessa cosa. Abbiamo parlato anche di hennè per tingere i capelli, ma l’hennè neutro, non è altro che un impacco per nutrire la cute e rinforzare il capello. 

Hennè neutro: a cosa serve 

Può essere utilizzato da chiunque perché non interviene sulla pigmentazione dei capelli ma sul cuoio capelluto idratandolo e agendo sulle ghiandole che producono sebo regolarizzandone l’attività. I capelli risulteranno anche illuminati e rimpolpati. L’hennè infatti si fissa al capello, chiudendo le squame del fusto ed eliminando l’effetto crespo donando maggiore spessore ed è pertanto perfetto per chi ha capelli sottili o sfibrati.

Come ottenere i migliori benefici dall’hennè neutro

Sui capelli scuri l’applicazione dell’henne neutro non darà alcun tipo di colorazione a meno che non venga fatto ossidare ( con aceto o succo di limone ) per cui  donerà un leggero potere riflessante. Sui capelli bianchi potrà notarsi un colore leggermente paglierino chiaro, che potrà comunque essere coperto sfruttando le proprietà coloranti degli altri tipi di hennè come descritto qui.

Utilizzo

Come tutte le polveri di hennè anche quello neutro va utilizzato creando un impasto con acqua calda ( non rovente – sui 50 °) tenendolo in testa per un’ora c.a . Al posto dell’acqua potrete utilizzare anche un infuso di camomilla o rosmarino o semplicemente del thé . IL vostro cuoio capelluto vi dirà grazie. 

Per risultati eccezionali e ottenere i massini benefici dall’hennè neutro  è possibile aggiungere all’impasto :

  • 1 cucchiaio di succo di limone o aceto di mele ( per avere maggiore lucentezza sui capelli)
  • 1 cucchiaio di olio evo per capelli secchi 
  • 2 cucchiai di yogurt (meglio se greco – non magro) per l’idratazione e  per chi ha capelli crespi o secchi – non adatto a chi ha problemi di forfora 
  • 2 cucchiai di miele liquido sempre per nutrire capelli e cute per un extra benessere 

Preparazione dell’impasto di hennè neutro

Come per tutti gli altri hennè aggiungete alla polvere infuso o acqua calda ( max 50°) e tutti gli ingredienti sopra descritti che avrete scelto. Aggiungete ancora acqua o infuso fino ad ottenere una crema densa e spalmabile, che non coli. 
Un buon hennè crea un impasto senza grumi, morbido e non sabbioso. La presenza di granuli nell’impasto è indice di bassa qualità della polvere. 

Dove acquistare

L’hennè neutro lo potete acquistare nelle erboristerie o  negozi di prodotti naturali oppure su alcuni siti specializzati in bio cosmesi 


Hennè neutro

Hennè neutro Forsan



Puoi leggere anche :

Please follow and like us:
Pin Share

You Might Also Like

    UA-173228041-1