La ricetta per la scrocchiarella alle verdure non è unica, perché esistono diverse versioni e varianti . Ho provato a cimentarmi in diverse preparazioni e, quella promossa a pieni voti prevede pochi ingredienti e poco tempo , dalla croccantezza garantita dalla farina di mais: verdure, acqua e qualche accorgimento per dare un tocco saporito in più
La ricetta è a prova di ” green” ed etica perché prevede l’utilizzo di molte tipologie di verdure, quindi si presta anche ad essere utile come “svuotafrigo “. A differenza di una più complessa torta salata, non necessità di uova, è totalmente vegana e non eccessivamente calorica ( certo il problema è che viene la tentazione di mangiarla tutta) . Promossa al 100%
Ecco la ricetta per la scrocchiarella alle verdure
Ingredienti scrocchiarella alle verdure:
- Farina 250 gr
- Acqua tiepida 300 ml
- Farina di mais: 50 gr
- Sale: due cucchiani c.a
- olive taggiasche ( scelte al naturale o sottolio) : 3 cucchiai
- pomodorini sottolio semisecchi : a vostra discrezione senza esagerare
- olio evo
- pepe
- Verdure miste scegliere tra : peperoni, funghi( prima fateli però saltare in padella e lasciate che depositino l’acqua) , fiori di zucca ( tagliateli a pezzetti rimuovendo la parte più dura), cipolle o porro , zucchine a rondelle ( totale complessivo c.a 2 hg)
-
Tagliate a rondelle le verdure che avete scelto
Iniziate a preriscaldare il forno
In un contenitore versare la farina setacciata e versare l’acqua a poco a poco mescolando con una frusta o una forchetta per evitare che si formino grumi. L’impasto dovrà risultare pari a crema morbida, non troppo liquida ma nemmeno troppo densa.
Tagliate le verdure scelte tra quelle in elenco a piccoli pezzi e le cipolle a rondelle e aggiungetele all’impasto.
Aggiungete le olive taggiasche e i pomodorini semisecchi. La scelta dei pomodorini semisecchi nasce dal fatto che in forno rimarrebbero cmq troppo secchi e non bene amalgamati agli altri ingredienti. Regaleranno una punta di gusto e acidità alla vostra scrocchiarella.
Aggiungete il sale e il pepe e mescolate il tutto con un cucchiaio.
Preparate una teglia per pizza che ungerete con l’olio , quindi spolverizzate con metà della farina di mais. Rovesciate l’impasto nella teglia e livellate. Spolverizzate sulla superficie la farina di mais rimasta e condite ancora con olio evo.
Infornate per c.a 25 min a forno ventilato 220° .
La scrocchiarella sarà pronta quando la superficie sarà molto dorata e croccante . L’interno sarà saporitamente tenero.
Buon appetito!
Ti può interessare anche:
Proprietà e tipi di farina di mais