Ambiente sos alberi

Curarsi con gli alberi: silvoterapia e benessere psicofisico

Sei arrabbiato? Forse un cipresso ti potrebbe essere d’aiuto! Che tu sia stressato, esausto, depresso la silvoterapia ha la risposta giusta.

Il rumore delle foglie, il movimento ondulato delle fronde, osservare il verde delle piante .. chi non ha mai provato la piacevole sensazione di benessere trasmessa dagli alberi ?  In questi anni si parla sempre più di silvoterapia appunto , o alberoterapia come vera e propria arma contro le patologie tipiche della vita frenetica .
Non  è un caso che appena sia possibile, si cerchi non solo refrigerio all’ombra delle chiome, ma anche la possibilità di sostare e riposare in aree verdi,  parchi, boschi,  per ritemprare la mente e allontanare lo stress.
Galeno, il famoso antico medico greco consigliava ai propri pazienti di camminare a lungo in boschi di alloro come rimedio a malesseri di ogni genere

Gli alberi , dispensatori di ossigeno, casa di piccoli forme di vita, esercitano un fascino particolare per gli esseri umani e da migliaia di anni le culture orientali parlano dei benefici per la salute fisica e mentale nel contatto con gli alberi e i boschi : come assumere vere e proprie vitamine d’aria

silvoterapia : curarsi con gli alberi

Foto Credits: pexels-pixabay-163703

SILVOTERAPIA: IL BENESSERE DAGLI ALBERI

Il contatto con determinati tipi di alberi guarisce e porta benefici per certe tipologie di problemi e non ci rimane che scoprire quali: 

  • Pino: venerato nelle culture orientali sono considerati alberi immortali. Servono per rafforzare il sistema nervoso 
  • Cipresso : trasmette serenità e riduce l’ira 
  • Salice: aiuta a regolare l’umidità del corpo e favorisce il benessere del sistema urinario 
  • Olmo :  serve per il benessere dello stomaco e calma le emozioni troppo intense
  • Acero : pulisce il corpo dalle “energie negative” o dai pensieri negativi e aiutano a ridurre qualsiasi dolore fisico
  • Abete : riduce il gonfiore e per la cultura cinese influiscono positivamente sul benessere delle ossa
  • Betulla :  favorisce la disintossicazione dell’organismo
  • Ciliegio : aiuta a migliorare le funzioni del pancreas e dello stomaco
  • Fico: migliora il sistema digerente e riduce la temperatura corporea
  • Acacia: un toccasana per il cuore

L’importanza degli alberi e la protezione del verde pubblico, delle nostre foreste,  non deve quindi mai mancare non solo per un fatto legato alla sola produzione di ossigeno. Per il nostro benessere psicofisico è importantissimo tutelare anche nelle aree urbane, parchi e alberi sacrificati per lasciare spazio a parcheggi o distese di cemento.
Non dimentichiamoci che il “verde” è un nostro diritto e un diritto per tutti gli altri esseri viventi di questo pianeta.

TI PUO’ INTERESSARE ANCHE : 

LETTURE SUGLI ALBERI 

 

STOP AL TAGLIO DEGLI ALBERI: come difendere gli alberi della nostra zona

DONARE ALBERI 

Please follow and like us:
Pin Share

You Might Also Like

    UA-173228041-1