Ambiente Mondo Selvatici sos animali selvatici

Eroi di oggi: CLINICA VETERINARIA DUE MARI ORISTANO

CLINICA VETERINARIA DUE MARI ORISTANO

La  clinica veterinaria due mari di Oristano è ormai una delle cliniche  più conosciute in Italia , grazie alla passione di una donna , Monica Pais,

Monica ha 58 anni, è una chirurga veterinaria specializzata in oncologia chirurgica e svolge la sua attività in Sardegna insieme al marito, anch’egli veterinario.
Oltre a risolvere i casi più disperati con professionalità ma con una dose di amore extra, si prodiga per curare ogni tipo di animale selvatico in difficoltà, per lasciarlo nuovamente libero nel suo ambiente

La sua pagina FB ha circa mezzo milione di follower possiamo dire che è ormai una vera e propria  influencer per animali e ambiente , usando  il termine influencer in termini assolutamente positivi 🙂
Quello che l’ha resa conosciuta e molto famosa è stato l’aver salvato il cane “Palla” .
Ritrovato con un laccio di nylon intorno al collo che lo aveva completamente sfigurato .

Una storia incredibile generata  da incuria e indifferenza , come purtroppo ce ne sono tante, a cui però la veterinaria ha saputo dare un epilogo felicissimo , dando esempio di professionalità, resilienza e amore per gli animali.

 

CLINICA VETERINARIA DUE MARI E…L’EFFETTO PALLA

L'”effetto Palla” , come lo ha definito lei stessa,  ha portato non solo attenzione da parte del pubblico a seguire i miglioramenti progressivi della povera cagnolina, ma anche ad avvicinarsi a tematiche ambientali, relativamente al lavoro per il recupero di tanti animali selvatici vittime dell’uomo per le ragioni più assurde e inutili, così come il  problema degli incendi boschivi in una regione tanto delicata come la Sardegna.
Da questa ondata di amore e affetto è nata la Effetto Palla Onlus” :

una rete di strutture veterinarie e volontari che si occupa di curare gli animali in difficoltà, quelli che vivono le peggiori situazioni in tutta Italia, non solo in Sardegna, promuovere progetti organizzare eventi di sensibilizzazione e svolgere azioni per fare concretamente il bene di quelli che ci piace chiamare animali di nessuno”

Da lì tantissime collaborazioni e progetti in essere a tutela e difesa di animali e ambiente di impatto  concreto e positivo per cui mi sento di considerare la Clinica e le persone che ci lavorano dei veri Green Heroes, eroi dei nostri tempi, a tutela di un patrimonio importantissimo.

Vi invito a leggere i libri della veterinaria per conoscere appieno quelle che sono le “avventure” della Clinica, i personaggi, gli animali che diventano protagonisti e simbolo di un tempo, il nostro , disastroso nei rapporti uomo . natura che andrebbero invece recuperati .

Libri di Monica Pais 

Personalmente sono venuta a conoscenza dell’opera di questa struttura sarda leggendo il libro ” Animali come noi”  . Un libro che parla della vita di Monica Pais e della sua passione sin da piccola nel curare gli animali, fino alle ultime esperienze tra storie e piccole favole sul salvataggio di animali , facendoci scoprire la realtà difficlle che oggi , ogni animale selvatico deve affrontare e..che a ha poco a che fare con la “natura” perché è sempre l’uomo a creare i danni maggiori.

 

I libri di Monica Pais puo trovarli in qualsiasi libreria oppure on line su Amazon QUI

 Aiutare la Onlus

Donando il 5 per mille con la dichiarazione dei redditi –>  Effetto Palla ” 90052450955.

Se volete contribuire a questo progetto ecco l’iban per eventuali donazioni che potranno essere detratte dalla vostra dichiarazione dei redditi:
IT65D0100517400000000006381

Please follow and like us:
Pin Share

You Might Also Like

    UA-173228041-1