Bio Cosmesi Ricette cosmesi fai da te

Termoprotettore per capelli: 3 ricette fai da te

termoprotettore per capelli

Anche i capelli più resistenti se sottoposti allo stress di phon e piastre possono uscirne provati ed è molto importante ricorrere all’uso di un termoprotettore per capelli..ancora meglio se fai da te! Ricco di ingredienti “buoni ” naturali e di qualità, il termoprotettore per capelli fai da te  è da applicare sui capelli umidi per un effetto nutriente, ma anche sui capelli asciutti prima di procedere alla piega.

Perché proteggere i capelli

Proteggere i capelli significa evitare che i capelli si danneggino a causa di :

  • inquinamento
  • freddo e vento
  • sole, sabbia, salsedine, cloro
  • calore di phon e piastre
  • termoprotettore per capelliI termoprotettori proteggono i capelli rivestendoli con un leggero film che ne evita il danneggiamento o la rottura. Hanno anche un effetto  lucidante e nutriente.

Un capello seriamente danneggiato non può essere riparato, inutile credere alle favole, ma può comunque apparire più sano e preservato da ulteriori danni.  Oltre al termoprotettore, in caso di capelli particolarmente bisognosi di cure vi rimando al post sull’hennè come rimpolpante naturale per capelli problematici, sottili  o comunque in emergenza.

Realizzare un termoprotettore fai da te:


Termoprotettore per capelli ricetta 1

Ingredienti:

  • 100 ml acqua distillata 
  • 1 cucchiaio di olio di mandorle – se non lo avete, lo potrete reperire  QUI 
  •  2 cucchiai di balsamo bio o maschera per capelli
  • 10  gocce di olio essenziale limonel’ideale sarebbe il rosmarino perché indicatissimo , ma pur amandolo, sui capelli preferisco note agrumate
    Il  prodotto che va conservato in frigo per non più di 10 gg.
    Per una conservazione più lunga è utile aggiungere ai 100 ml 16 gocce di conservante naturale  per le preparazioni

Procedimento

Miscelare gli ingredienti in un contenitore di vetro pulito – evitare di usare il metallo  per miscelare cucchiai . Se potete usate un cucchiaio in silicone tipo questo 

Versare in un contenitore dotato di spruzzino ( anche di riciclo, basta pulire molto bene l’interno e lasciare asciugare)  

NOTA:


Gli olii essenziali, oltre a portare benefici alle vostre chiome, favoriscono la conservazione del prodotto. Utili per molte preparazioni cosmetiche si prestano a mille usi , anche per profumare biancheria e ambienti con poche gocce versate  in un diffusore. Oppure per realizzare le vostre lanterne estive contro le zanzare o lo spray naturale anti zanzare 

CONSERVANTE NATURALE :

ISOCIDA

 

E’ un prodotto composto da Alcool benzilico e acido deidroacetico che preserva il prodotto da batteri e funghi mantenendolo perfetto per lungo tempo 

 

 

 


Termoprotettore per capelli  ricetta 2

        Ingredienti:

  • Acqua distillata : 100 ml 
  • Gel aloe vera: 7 gr reperibile in qualsiasi farmacia o supermercato o QUI  
  • Glicerina vegetale : 3 gr
  • Proteine della seta: 10 gocce  (facoltativo) – prodotto di origine animale  non adatto a chi ha fatto una scelta vegana 
  • Conservante  : 14gocce ( facoltatativo – ma in caso non venisse aggiunto il prodotto resiste in frigo per ca 10 gg)

Procedimento

Miscelare gli ingredienti in un contenitore di vetro pulito – evitare di usare il metallo  per miscelare cucchiai . Se potete usate un cucchiaio in silicone tipo questo 

Versare in un contenitore dotato di spruzzino ( anche di riciclo, basta pulire molto bene l’interno e lasciare asciugare)  

Glicerina vegetale 

La glicerina vegetale, detta anche glicerolo, deriva dal processo di fabbricazione di sapone ed ha importanti proprietà umettanti . Viene prodotta da oli vegetali, come l’olio di palma, l’olio di soia o l’olio di cocco. Grazie alle sue proprietà essa viene destinata sia ad un uso alimentare che cosmetico. Idrata a  fondo ed è pertanto consigliata per capelli crespi e aridi, in particolar modo quelli ricci o mossi .


Le proteine della seta, conosciute come sericina, sono un attivo naturale per i capelli con proprietà idratanti e leviganti con una struttura molto simile a quella della cheratina presente naturalmente nella pelle e nei capelli.

proteine della seta

CLICCA SULLA FOTO PER ACQUISTARE LE PROTEINE DELLA SETA

 

Ciò permette di idratare a fondo

Termoprottore per capelli  Ricetta 3

  • 100 ml di acqua distillata 
  • 2 ml di olio di cocco
  • 7 ml olio di mandorle dolci
  • 4 gr di balsamo
  • 6 gocce di o.e. limone o geranio o lavanda
  • 16 gocce di conservante – o tenere in frigorifero per massimo 10 gg 

Procedimento

Miscelare gli ingredienti in un contenitore di vetro pulito – evitare di usare il metallo  per miscelare cucchiai . Se potete usate un cucchiaio in silicone tipo questo 

Versare in un contenitore dotato di spruzzino ( anche di riciclo, basta pulire molto bene l’interno e lasciare asciugare)  e il gioco è fatto !

Foto di Daria Liudnaya da Pexels

 

 

Please follow and like us:
Pin Share

You Might Also Like

    UA-173228041-1