Cos’è il colpo di calore e cosa fare nel caso in cui questa eventualità si verificasse? Essere informati potrebbe salvare la via al vostro cane.
Il colpo di calore nel cane è una condizione che può verificarsi anche a prescindere della temperatura esterna e che può portare il vostro animale alla morte .
Sintomi del colpo di calore nel cane:
- se è in movimento si ferma e cerca refrigerio all’ombra o in un luogo fresco
- inizia ad essere molto agitato e ad ansimare con foga con la lingua fuori
- inizia a sbavare vistosamente
- forte affanno della respirazione
- stato confusionale
- vomito : fate molta attenzione perché un segnale di forte sofferenza
- disorientamento fino al coma o alla morte

intervenire tempestivamente in caso di colpo di calore è fondamentale per evitare forti rischi al vostro cane
Regole di primo intervento
- Mettere il cane all’ombra
- Cercate dell’acqua possibilmente fresca con cui raffreddare le zone senza pelo ( pancia, ascelle, ano ) e la base della testa o immergelo in acqua se si riesce e poi tamponatelo . Usate delle borse del ghiaccio (se possibile) appoggiandole sulla testa e sotto le ascelle.
- Date dell’acqua da bere ( se riesce)
- Raffreddare l’auto prima di farlo salire e se non mostra segni forti di agitazione ( in questo caso attendere che si tranquillizzi in un posto all’ombra e dopo avergli prestato il primo soccorso )
Razze e tipologie di cani più esposti
Le più esposte sono le razze con la canna nasale corta come i bulldog, i boxer, i pechinesi o quelli che hanno un manto particolarmente spesso e folto come Terranova, San Bernardo, i Collie. Infine tutti quei cani che hanno problemi cardiaci e respiratori, molto spesso anziani.
Cosa fare in caso di colpo di calore
Se nonostante ogni precauzione il vostro cane avesse un colpo di calore , la prima cosa da fare è abbassare la temperatura e portarlo subito dal veterinario
Per abbassare la temperatura usate questi accorgimenti:
- mettetelo immediatamente all’ombra
- bagnatelo abbondantemente con acqua fredda su testa, pancia e zampe (20°C circa) o immergetelo e tamponatelo. Usate delle borse del ghiaccio appoggiandole sulla testa o sotto le ascelle
- fategli prendere aria ( nel caso anche un ventaglio può essere d’aiuto )
Leggi anche: