Mondo Selvatici PETIZIONI ON LINE sos animali selvatici

Salvare i mufloni dell’isola del giglio

Abbiamo pochissimo tempo per salvare i mufloni dell’Isola del Giglio .

La comunità scientifica che nel 1955 ha introdotto il muflone nell’isola del Giglio per preservare una specie che ancora oggi è a rischio,.
Già lo scorso anno  avrebbero voluto  estirparlo abbattendo l’intero branco, sostenendo così di volere salvaguardare la biodiversità dell’isola.
Fu solo grazie al decisivo intervento di Wwf e Lav che le soppressioni degli animali, ad opera di cacciatori,  furono annullate trasferendo decine di mufloni in luoghi sicuri

Oggi se ne torna a parlare e dal 1° ottobre 2022  – come deciso dalla Regione Toscana – i 37 mufloni rimasti al di fuori dell’area protetta potranno essere abbattuti.

Firmate la petizione sotto,  per evitare un barbaro e inutile massacro di un animale che da quasi 70 anni convive pacificamente sull’isola del Giglio dove ha trovato un suo perfetto habitat naturale e riproduttivo.
Se la rimozione dall’isola deve proprio essere effettuata che tutti gli esemplari siamo catturati e reintrodotti nei luoghi di provenienza di Sardegna e Corsica come era negli scopi del progetto iniziale.

Gli abitanti del luogo e gli stessi agricoltori sono contrari a questo scempio, addirittura una statua è stata dedicata dagli isolani a questo nobile e Pacifico animale.

 

Unisciti anche  tu a questa campagna di civiltà, firma questa petizione per evitare il massacro che dovrebbe iniziare a giorni e concludersi con l’abbattimento di decine di animali innocenti il tutto a spese della collettività.

AIUTA QUESTI MERAVIGLIOSI, PACIFICI ANIMALI, CON LA TUA FIRMA CLICCANDO QUI 

Please follow and like us:
Pin Share

You Might Also Like

    UA-173228041-1