Alimentazione Ambiente

Tipi di zucca e varietà da scoprire

Le zucche sono famose non solo per le decorazioni di Halloween , ma per la loro bontà…scopriamo i tipi di zucca commestibile e le proprietà di questo alimento :  povera di calorie, ma ricca di nutrienti ed effetti benefici per la salute, ad esempio, potenzia il sistema immunitario e la salute del cuore.


Ricche di VITAMINA A, VITAMINA C, VITAMINA E  e folati che potenziano il sistema immunitario .  Le zucche sono molto utili per la salute degli occhi e della pelle. È una delle verdure più complete che la natura ci abbia regalato ed è  ricca di antiossidanti

La sua stagionalità inizia a settembre e finisce a novembre.

I  tipi di zucche commestibile sono  molto versatili in cucina,  ma le zucche non sono tutte uguali . Ognuna ha una particolarità che la rende più o meno adatta ad alcune preparazioni .

Ecco allora per praticità un elenco dei principali tipi di zucche commestibile così da conoscere le peculiarità e la migliore resa in cucina per le vostre ricette 

Tipi di zucca  commestibile e  più utilizzati in cucina:

ZUCCA MANTOVANA O CAPPELLO DI PRETE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Riconoscibile dal colore della buccia di un verde chiaro , difficile da sbucciare, con  polpa di un colore giallo intenso
Ha una consistenza soda e poco filosa  e un sapore molto  dolce. Una volta raccolta può conservarsi fino a dodici mesi,! 
La zucca mantovana è solitamente usata  come zucca da ripieno dei tortelli e per i primi piatti , ma per il suo sapore dolce è indicata anche per torte deliziose 

 

ZUCCA DELICA

ZUCCA MANTOVANA

La zucca Delica ha buccia verde con striature biancastre, forma compatta e leggermente schiacciata.  Di dimensione generalmente medio piccola , la sua polpa è giallo -arancione , asciutta e farinosa .
Data la bassa percentuale di acqua , può essere cotta direttamente in forno, tagliata a spicchi direttamente con la buccia che è edibile . Si presta anche per dolci , creme e vellutate.
IL sapore è dolce con retrogusto di castagna. 


ZUCCA MOSCATA di PROVENZA

 

 

 

 

 

 

 

E’ una varietà di zucca importata dalla Provenza con buccia con solcature molto marcate  . Conosciuta per l’eccellente qualità e per le ottime proprietà  nutritive. La polpa è ipocalorica, ricca di acqua e fibre con una percentuale molto bassa di zuccheri semplici. 
E’ una zucca che si presta e risulta eccezionale per passati e risotti.


ZUCCA MARINA DI CHIOGGIA

zucca marina di chioggia

 

 

 

 

 

 

La sua origine è della  laguna veneta ed  è una zucca tardiva che richiede molto calore per la maturazione e che si conserva fino a otto mesi.
Gli spicchi sono ben delineati e la buccia si distingue per il colore variabile dal verde scuro al grigio con superficie notevolmente bitorzoluta. La pasta che racchiude è di colore giallo arancione, zuccherina e molto saporita.
Le caratteristiche della sua polpa spessa,  farinosa, spessa e priva di fibrosità, la rendono ideale per la preparazione degli gnocchi di zucca ma è perfetta anche per minestre, minestroni e risotti e davvero versatile per mille altre preparazioni.


.

ZUCCA HOKKAIDO

 

 

 

 

 

 

Diffusa in Giappone la zucca Hokkaido primeggia per la qualità del gusto e del caratteristico aroma di castagna .
La sua buccia è commestibile e può essere cucinata senza essere sbucciata
I valori nutrizionali di questa zucca sono ottimi perché ricca di fibre e di vitamina A,B,C calcio, potassio e ferro.
Perfetta per essere cotta al forno e per preparare torte profumate 


.

Le zucche della specie  Cucurbita muschata  sono caratterizzate da forme oblunghe  con la buccia tendente al giallo. Le varietà più note sono la zucca Butternut e la zucca Violina

ZUCCA VIOLINA

 

 

 

 

 

 

 

 


Zucca dal frutto un po’ allungato, di colore chiaro sull’ocra, la butternut ha polpa dolce e ottima conservazione (anche 4 mesi dalla raccolta).

La zucca Violina  e la sua dolcezza si presta per i ripieni dei tortelli e ogni tipo di torta o marmellata.
Ottima anche per le fritture in quanto la sua polpa molto consistente assorbe poco olio 


.

ZUCCA BUTTERNUT 

Dalla forma simile a una campana, si riconosce per la sua buccia liscia di color arancione pallido. La polpa arancio è solida ma tenera . Dolcissima e versatile per diverse preparazioni in cucina, può essere arrostita al forno (e si può mangiare anche la buccia), utilizzata per dolci da forno e creme. Famosa per il retrogusto di nocciola fresca. 
Spesso è confusa con la zucca Violina, dalla buccia rugosa e dalla polpa giallo zafferano che si presta bene a marmellate ed è ideale anche per fritture (assorbe poco olio).

ZUCCABUTTERNUT

 

Altri tipi di zucca commestibile

La zucca lunga  lunga napoletana e di Sicilia (cocuzza)

Coltivata in Campania e ricca di polpa dalla consistenza soda, la zucca lunga napoletana si prepara e si cucina come fosse una zucchina. La buccia, è di colore verde chiaro o scuro, mentre la polpa di colore arancio intenso ha un irresistibile sapore dolce e muschiato. Questa varietà dalla forma allungata può essere consumata cruda in un’insalata, così come si presta ad essere marinata o cotta al forno, al vapore o alla griglia.

La zucca lunga di Sicilia (cocuzza) ha  la polpa tenera e spugnosa. Il suo colore è verde pallido ed è certamente più gustosa quando non supera i 40 cm di lunghezza.  Più cresce più diventa legnosa e colma di semi . Perfetta e gustosissima fatta in umido . 

L’apporto calorico per entrambe le zucche è molto basso, in quanto è ricca di acqua (fino al 90%), contiene pochi carboidrati, grassi e proteine.

La zucca Trombetta di Albenga

Coltivata nella zona rivierasca del Savonese, la zucca Trombetta ha una particolare forma a manico d’ombrello. La  polpa molto compatta, è il punto di partenza di tante gustose ricette. Se non è completamente matura, viene saltata in padella con il pomodoro. Se, invece, è matura è ottima per la zuppa, la vellutata o la crema di zucca grazie a un sapore che evoca quello della nocciola

zucca di albenga

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Please follow and like us:
Pin Share

You Might Also Like

    UA-173228041-1