Recipes

Ricette con la zucca

Tante ricette con la zucca, ma scegliere la zucca ideale per realizzare la ricetta che si ha in programma non è immediato, vista il gran numero di varietà disponibili nei negozi . Di zucche perché ne esistono davvero tanti diversi tipi , forse addirittura centinaia e alcune persino non commestibili, ma perfette per diventare bellissimi centrotavola.

Ecco allora che dopo aver conosciuto le incredibili  proprietà e conosciuti i tipi più comuni qui in questo post , vi propongo alcune ricette con la zucca  ,  semplici, dove troverete  il tipo di zucca più corretto da utilizzare . Già perchè una è più dolce, l’altra più coriacea , quell’altra un pò speziata e quindi ogni zucca è indicata più specificatamente per alcune preparazioni .

 

TORTA DI ZUCCA,  AMARETTI CON GOCCE DI CIOCCOLATO

Per questa torta ho usato uno stampo plum cake ma  userò la prossima volta  un magnifico stampo  da 24 cm a forma di fiore ! Non vedo l’ora di pubblicare le foto!

Zucca da scegliere : preferibilmente  Mantovana, Delica , Butternut o Chioggia

torta alla zucca

 

 

 

 

 

 

 

 

Ingredienti

  • 270 g di zucca pulita e tagliata a cubetti
  • 150 g di olio di semi di arachidi o mais
  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 100 g zucchero di canna 
  • 100 gr di amaretti
  • 240 g di farina 00
  • 80 g di mandorle (ridotte in farina) 
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 80 g di gocce di cioccolato
  • 1 arancia ( buccia grattugiata) 

Preparazione 

  1. Polverizzate gli amaretti con il mixer e lasciate la polvere a parte
  2. Stesso procedimento con  le mandorle nel mixer e lasciatele a parte
  3. Mettete la zucca nel mixer insieme all’olio e  ottenete un amalgama tipo crema ben frullato
  4. In una ciotola montate le uova con zucchero fino a renderle spumose , quindi unite la buccia  grattugiata di un arancia e la polvere di amaretti .  Unite al composto  la farina setacciata con il lievito e continuate a  mescolare e in ultimo incorporate la farina di mandorle –
  5. Infarinate leggermente le  gocce di cioccolato e unitele al composto mescolando delicatamente il tutto
  6. Imburrate lo stampo a ciambella e versate l’impasto
  7. Fate cuocere in forno statico a 175° funzione statico per circa 50/60 min minuti – fate la prova stecchino che dovrà uscire asciutto. Lasciate intiepidire e quindi sformatelo su una grata o su un piano

RISOTTO ALLA ZUCCA  CON FUNGHI – 4 porzioni

Zucca da scegliere: zucca Moscata di Provenza  zucca/  Marina di Chioggia

Ingredienti

  • 1/2  bicchiere di vino bianco

Prendete la zucca ed eliminate la buccia e i filamenti interni – controllate il peso che dovrà essere di c.a  250 g al netto degli scarti. Sciacquate la zucca con abbondante acqua fresca, tamponatela con della carta assorbente da cucina e infine tagliatela a cubetti non troppo piccoli.

Tritate finemente  metà cipolla e fate un soffritto , appena imbiondita unite la zucca a cubetti e da far saltare a fiamma vivace per 3 minuti , quindi aggiungete le spezie precedentemente tritate e salate 

Sfumate la zucca con il vino bianco  , quindi una volta evaporato  bagnate la zucca con un mestolino di brodo vegetale .
Coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per circa 10 minuti. Quando la zucca sarà cotta, regolate di sale e trasferite il tutto nel bicchiere del minipimer. Frullate la zucca fino ad ottenere una densa crema, quindi tenetela da parte

Preparazione del risotto: 

Tritate finemente la metà della cipolla rimasta e mettetela in una padella di medie dimensioni facendo un leggero soffritto.
Aggiungete 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e accendete il fuoco a fiamma moderata. Fate soffriggere la cipolla e quando sarà dorata  unite i funghi , lasciateli sulla fiamma bassa per 5/6 minuti , aggiungete quindi il riso mescolate e sfumate con il vino rimasto . 
A poco a poco iniziate ad aggiungere il brodo vegetale, amalgamando , lasciando asciugare e quindi bagnando di nuovo il riso fino a cottura completata. In ultimo aggiungete la crema di zucca., il parmigiano , la noce di burro e  mantecate. Lasciate riposare il vostro riso 5 minuti e servite caldo 

 


Zucca al forno

Zucca da scegliere: Hokkaido, Delica, Butternut, Violina

zucca al forno

foto di -alesia-kozik-6065180

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ricetta semplicissima – super veloce e super sana  Si prende la zucca, si tolgono i semi, si taglia a fette senza sbucciarla, si condisce e si inforna. Tutto qui. Già perché di questo tipo di zucca si mangia anche la buccia. E’ talmente sottile che sarebbe uno spreco di tempo e di zucca toglierla.

Ingredienti

  • 1 zucca  (Hokkaido)
  • 3 spicchi d’aglio
  • salvia
  • rosmarino
  • sale
  • pepe

    Tritare finemente salvia e rosmarino 

Lavare la zucca, tagliarla a metà e con l’aiuto di un cucchiaio eliminare tutti i semi e i filamenti interni.

Tagliarla a fette non troppo spesse e disporla su una teglia eventualmente ricoperta di carta forno.

Cospargere le fette con il trito di erbe aromatiche e con delle fettine sottili di aglio.

Salare, pepare e irrorare con un filo di olio extravergine di oliva.

Cuocere in forno preriscaldato in modalità statica per 30 minuti a una temperatura di 200 gradi


VELLUTATA SAPORITA DI ZUCCA  X DUE PERSONE

Butternut, Marina di Chioggia, Violina, Delica, Moscata di Provenza

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ingredienti

  • 200 g di patate
  • 1 porro
  • 400 g di zucca
  • 3 rametti di timo
  • 2 rametti di prezzemolo
  • 500 ml di brodo vegetale
  • 2 cucchiai di olio evo
  • sale fino
  • vino bianca q.b
  • pepe nero macinato al momento
    noce moscata

Preparazione

Lavare le patate, pelarle e tagliarle a cubetti , quindi togliete la buccia alla zucca, affettatela e tagliatela a cubetti.
Fare un soffritto con 1 porro dopo averlo tagliato finemente ,  a fiamma bassa 
Alzare la fiamma e aggiungete le patate e la zucca insieme e lasciare cuocere a fiamma vivace. Sfumare con il vino bianco, aggiungere brodo vegetale fino a coprire le verdure , aggiungere un pizzico di sale e le spezie . Potete lasciare cuocere a fuoco medio per 20 minuti . Regolare di sale e verificare che sia patate che zucca siano morbide. 
A cottura ultimata frullate nel minipiner fino ad ottenere un composto omogeneo . Aggiungere un pò di brodo se risultasse troppo densa , impiattare e spolverizzare con noce moscata . Aggiungere un filo d’olio evo, decorare con una foglia di prezzemolo  e servire con crostini  di pane.

 


RICETTA CON ZUCCA SICILIANA

COCUZZA IN UMIDO O MINESTRA DI COCUZZA

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 1 zucchina lunga siciliana
  • 1 cipolla
  • 10 pomodorini
  • 2 patate
  • brodo vegetale
  • 80 gr di grana grattugiato
  • basilico qualche foglia
  • sale – peperoncino

PREPARAZIONE

Mondare le zucchine privandole delle estremità e tagliare pezzi lunghi 3-4 cm , fare altrettanto con i pomorini che taglierete in pezzi. Pelare le patate e tagliarle a tocchetti.  Fate un soffritto in una padella con cipolla , un pezzetto di peperonino e i pomodorini.
Appena si ammorbidiranno , schiacciarli leggermente e aggiungere la zucchina lunga e le le patate – Farla insaporire , sfumare  con il vino , abbassare la fiamma e a questo punto la cottura generà acqua di vegetazione.  Altrimenti aggiungete acqua calda o brodo vegetale . Fate cuocere a fuoco moderato e quando il brodo si sarà ristretto la zucchina sarà morbida :
Potete servire nei piatti e insaporire

Durante la cottura la zucchina lunga manderà abbondante acqua di vegetazione.
Fare cuocere a fuoco moderato, fino a quando il brodo si sarà leggermente ristretto e la zucchina sarà diventata tenera e morbida.
Appena prima di spegnere, aggiustare di sale e di pepe ed unire qualche foglia di basilico, sminuzzata a mano.
Prima di portare in tavola, insaporire la minestra con il grana (o il pecorino); oppure servire il formaggio a parte, in modo che ciascuno si possa servire a proprio gusto.
Decorare la minestra con foglie di basilico e servire

 

Puoi informarti sulle varietà di zucche commestibili leggendo questo post 

 

Please follow and like us:
Pin Share

You Might Also Like

    UA-173228041-1