Quali sono le piante utili per le farfalle?
Anche per le farfalle esistono piante più adatte, sempre più rare nei nostri prati a causa della riduzione degli ambienti naturali e dei cambiamenti climatici.
Anche per loro è possibile scegliere, per le nostre fioriere , terrazzi e giardini alcune piante che le farfalle prediligono. Sarà bellissimo non solo aiutarle, ma vederle accorrere e volare con i loro bellissimi colori nei luoghi dove viviamo.
Scopriamo I semi e le piante utili più semplici da coltivare per le farfalle
Verbena
Zinnia
Girasole
Falso indaco
Buddleja Davidii
Echinacea purpurea
Verbena – semina fine febbraio a fine marzo
La Verbena bonariensis proviene dall’America del Sud Fiorisce da giugno ad ottobre e presenta fiori color lavanda.
Se decidi di seminare la Verbena, assicurati di farlo nel periodo compreso tra fine febbraio e fine marzo. Puoi piantare i semi all’interno di un vaso composto da terriccio e poca sabbia sulla base per evitare ristagni. Inumidisci il composto e posiziona il vaso in un luogo semi soleggiato o in semenzaio se troppo freddo . Temperatura ideale per germinare: circa 18-24 gradi.
Verbena
Zinnia – semina da marzo a inizio giugno
La zinnia è una pianta fiorifera molto facile da coltivare e apprezzata per le sue e scenografiche fioriture che compaiono generose da giugno ad ottobre
Le zinnie si seminano da marzo a inizio giugno per avere la fioritura in estate. I semi vanno collocati in solchi o buchette poco profondi.
Zinnie
Girasole – semina in aprile
La maggior parte delle varietà richiede circa tre mesi per fiorire. Le varietà più grandi di girasole crescono fino ad oltre due metri di altezza, mentre le varietà più piccole sono state sviluppate per piccoli spazi, per la coltivazione in vaso e raramente raggiungono i 30 cm. di altezza.
Se volete avere dei girasoli dovete ricordare che la semina si effettua verso aprile. E’ preferibile seminare in piccoli vasetti e trapiantare una volta che la piantina si sarà sviluppata . Trapiantare in pieno terreno ( per le varietà più grandi) e in vasi singoli per le varietà di dimensioni più ridotte.
Girasole
Il falso indaco o Amorpha Fruiticosa appartiene alla famiglia delle Leguminosae; porta sulla sommità dei rami numerosissimi piccoli fiori dalla corolla violacea, riuniti in infiorescenze a forma di spiga. I frutti sono piccoli legumi ghiandolosi di circa 1 cm.
Raggiunge dimensioni importanti piantato nel terreno, ma può essere coltivato anche in vaso e in questo caso le dimensioni e la crescita saranno più contenute.
Falso indaco
Buddleja Davidii
La Buddleja Davidii viene anche chiamato Albero delle Farfalle perché produce una fioritura prolungata e profumata per tutto il periodo estivo, i fiori ricchissimi di nettare atttirano appunto molte api e farfalle
Le varietà di Buddleia sono tantissime, ma le più conosciute sono sicuramente la Buddleja japonica, dai fiori color violetto o lilla, la Buddleja asiatica, dai fiori bianchi, la Buddleja madagascariensis, con i fiori gialli e la Buddleja globosa, che presenta delle infiorescenze globulari di colore giallo-arancio.
La più apprezzata dai giardinieri e la più venduta nel nostro paese è la Buddleja davidii, per la sua resistenza
Coltivare la buddleia in vaso: il diametro del vaso deve essere di 40-50 cm per ospitare un arbusto medio-grande.
E’ una pianta facile che riesce ad adattarsi a qualsiasi tipo di suolo. Attenzione però ai ristagni e all’ombra eccessiva poiché è una pianta che ama il sole.
Buddleja Davidii
Echinacea purpurea ( semina a primavera inoltrata con giornate molto calde) –
Di facile coltivazione : puoi avere i semi qui
L’ Echinacea purpurea è una delle piante perenni più versatili per il giardino e adatta anche per.. “pollici neri “. Adorata da farfalle e impollinatori l’echinacea preferisce terreni drenati, argillosi o sabbiosi. La pianta è in grado di prosperare all’ombra. Riesce a tollerare la siccità ma non i ristagni idrici. Può essere seminata a primavera inoltrata, quando le giornate saranno già molto calde. In semenzaio anche a febbraio / marzo
Echinacea
Se preferisci acquistare un kit di semi misti per farfalle cliccando sul pulsante
Ti può interessare anche :
insetti utili per il nostro ecosistema