La Natura mostra una volta di più la sua “intelligenza”: esiste infatti un fiore che per evitare di essere “colto” e quindi morire cambia colore a seconda dell’ambiente circostante.
La Fritillaria delavayi è una pianta che si trova da millenni nel sud ovest della Cina nella regione delle montagne Hengduan conosciuta e molto ricercata per la medicina tradizionale cinese.
IL FIORE DELLA FRITILLARIA DELAVAYI CAMBIA COLORE PER MIMETIZZARSI
La pianta genera un fiore stupendo, ma per mera sopravvivenza, per nascondersi agli occhi dei “raccoglitori” e sfuggire alla raccolta intensiva di questi ultimi anni , il fiore stesso ha rinunciato alla sua bellezza adattandosi all’ambiente circostante del colore delle rocce: sostanzialmente nei toni del marrone e del grigio.
DA VERDE ACCESSO A GRIGIO
La pianta di Fritillaria delavayi normalmente genera un solo fiore all’anno durante il mese di giugno: un fiore di un colore verde e meraviglioso , ma facilmente riconoscibile e pertanto si e’ evoluta per diventare meno visibile agli esseri umani.
E’ il risultato di una nuova ricerca pubblicata sulla rivista “Current Biology“, e intitolato “La raccolta commerciale ha guidato l’evoluzione del camouflage in una pianta alpina“.
Questo a sottolineare l’impatto umano anche nel guidare l’evoluzione delle strategie difensive delle specie vegetali.
I ricercatori hanno scoperto che il livello di mimetizzazione nelle piante era correlato ai livelli di raccolta. In un esperimento al computer, le piante più mimetizzate hanno impiegato più tempo per essere rilevate dalle persone.
Personalmente faccio il tifo per il fiore auspicando che presto possa tornare a brillare in libertà del suo colore naturale.