Mondo Pets

Adottare un cucciolo a Natale?

adottare un cucciolo a natale

Bellissimo l’arrivo di un cucciolo di cane o gatto in famiglia nel periodo natalizio e certamente un regalo ambito da adulti e  molti bambini. Si sprecano ormai in rete i video che riprendono l’apertura di scatole infiocchettate che nascono all’interno meravigliosi cuccioli.

Sarebbe bello però che ognuno di questi video fosse anche accompagnato da un messaggio di  invito a riflettere bene prima di scegliere un pet in genere e come regalo di Natale poi ancora di più. Per i bambini, ma anche per la fidanzata, la moglie…siete sicuri che sarà davvero benvenuto?

Bisognerebbe sensibilizzare le persone su cosa rappresenti l’arrivo di un cane o di un gatto in una famiglia .
Ricordiamoci infatti che se il bimbo vorrà insistentemente un animale, sarà poi dovere degli adulti occuparsene con tutto ciò che la cura di un animale comporta a livello di tempo, a livello economico e  nondimeno il bisogno di affetto e attenzioni giornaliere.

 

 

Purtroppo i dati parlano chiaro, come le sempre più frequenti  rinunce di proprietà che arrivano alle associazioni e ai canili ,  gli abbandoni, le allergie “improvvise” di famigliari e bimbi  e gli impedimenti per “improvvisi e inderogabili motivi di lavoro” o di “errori di valutazione” che giungono  molto spesso  in prossimità dei mesi estivi.
Tutto per soddisfare un bisogno consumistico che vede l’animale come “oggetto” soprattutto quando è piccolo.

 

PENSATECI PRIMA: UN CUCCIOLO CAMBIA LA VITA a NATALE E NON SOLO 

 

 

 Sensibilizzare le persone su cosa rappresenti l’arrivo di un cane in una famiglia è un dovere. Ecco alcuni dei punti da considerare 

  • portare fuori il cane più al giorno, anche quando fa freddo o piove
  • attenzioni quotidiane per il cibo 
  • educare il cucciolo a fare i suoi bisogni all’esterno o nella lettiera
  • pulire la lettiera ( per il gatto)
  • prendersi cura dell’animale toelettandolo
  • cure veterinarie
  • dare attenzioni e affetto all’animale, dedicandogli del tempo anche per il gioco ogni giorno soprattutto se cucciolo
  • pulizia della casa più frequente 
  • può rovinare i mobili
  • può rovinare il giardino scavando buche o rovinando piante
  • vacanze e gite fuori porta da valutare con più attenzione oppure optare per pensione o altre soluzioni
  • aumento delle spese tra cibo, accessori, cure veterinarie..

 

PERCHE’ SCEGLIERE DI VOLERE UN ANIMALE ?

 

Sono tanti i vantaggi nell’avere in casa un animale. 
Gli animali hanno davvero tanto da donare e non solo affetto, ma anche educare per esempio le persone alla comunicazione e a un linguaggio che non è quello usuale, fatto di sguardi e mimica. Questo porta per forza di cose a una comprensione maggiore del mondo circostante e a una maggiore empatia.

Impagabile poi la giocosità del gatto, in grado di donare buon umore  e la fedeltà del cane, da cui tutti dovremmo imparare un pò di più. Soprattutto in tempi di individualismo sfrenato come quelli di oggi. Tenete però presente che gli animali non hanno un interruttore per essere come li sognate. Gli animali si comportano come sono stati educati e cresciuti. Un cane o un gatto non equilibrato non è “difettoso”. Probabilmente non ha ricevuto l’affetto e le giuste attenzioni. 

SONO SOLO ANIMALI? 

 

 

La concezione che gli animali non “sentano” dolore fisico o non conoscano paura e sofferenza è  un concetto, per assurdo, legato ai tempi moderni. Perché fin nell’antichità veniva riconosciuta una maggiore dignità e maggiori diritti agli animali . Diciamo che ci siamo “imbarbariti” nel corso dei decenni per una questione di mera “convenienza”.  E non è certamente il “maglioncino” al cane a sancire un maggiore grado di civiltà, ma il riconoscere agli animali dei diritti.  Se non credete a me, crederete almeno a Plutarco  a Platone e molti altri filosofi 

LO PRENDO O NON LO PRENDO?

 

Basta riflettere sul fatto che l’adozione o l’acquisto non sia un regalo d’impulso, senza considerare che il cucciolo crescerà e anche molto in fretta e come accennato  gli abbandoni con ogni tipo di motivazione, sono all’ordine del giorno.

Già, perchè una “rinuncia” di fatto, è un abbandono. Non dimentichiamolo.

 

 

Per approfondire:

ADOZIONE CANI E GATTI COME FUNZIONA?

STERILIZZARE GLI ANIMALI ? PRO E CONTRO 

IDEE REGALO E DONI PER AIUTARE CANI E GATTI 

Please follow and like us:
Pin Share

You Might Also Like

    Iscriviti alla newsletter Greenmaniacs Rimani aggiornato

    UA-173228041-1