Recipes

Minestra non minestra di verdurine primaverili

Eccomi con una minestra..alle  verdure primavera.. che non è una minestra!  Un  primo piatto  di facile realizzazione dato che  quando  arriva la primavera e tutto si colora di un verde brillante,  mi da la sensazione di trovare la stessa freschezza anche in quello che mangio.
Insomma, un  pout pourri di verdurine fresche insaporite da una veloce passata in padella e lasciate dolcemente cuocere in poco brodo vegetale così da renderle appena morbide.
Giuste al punto  da non farne una minestra, ma appunto una non minestra con un pizzico di brodo.. perché in certi giorni di aprile un pizzico di calore nel piatto va anche bene.

Come un bel quadro  a completare il tutto una pennellata di giallo arancio dato dall’uovo in camicia.

Insomma.. una ricetta davvero a  tutto green che non potevo non pubblicare.. iniziamo!

 

Ingredienti

  • 1 porro piccolo
  • 1 pugno di piselli freschi
  • 120 g di asparagi verdi
  • 1 spicchio d’aglio in camicia
  • 2 uova biologiche
  • 1/2 litro di brodo vegetale
  • 1 cucchiaio d’aceto
  • paprika /sale
  • 1 noce di burro o margarina vegetale

 

  • asparagi

    Gli asparagi contengono saponine , polifenoli e minerali tra i quali il potassio. Ottimi alleati di cuore, muscoli e sistema nervoso.  Foto credits: pexels-karolina-grabowska-4021602

     

Procedimento per la nostra minestra alle verdure primavera! 

Pulite il piccolo porro eliminando la parte verde e tagliandolo a fettine. Affettate gli asparagi e sgranate i piselli.
In una pentola fate scaldare un pochino d’olio c.a 2/3 cucchiai e ponete l’aglio in camicia e appena l’olio si scalda leggermente aggiungere le verdure e la noce di burro . Salate e pepate e lasciate rosolare a fuoco dolce mescolando per insaporire per almeno  5 minuti , quindi aggiungere un mestolo di brodo e alzare la fiamma moderatamente.
Lasciare stufare dolcemente  e aggiungere di volta in volta il brodo finché le verdure non risulteranno morbide ma non molli.

Uovo in camicia per la minestra alle verdure primavera

Nel contempo e quando le verdure saranno quasi pronte , preparate l’uovo in camicia: in una pentola molto grande, scaldate 1 litro d’acqua leggermente salata aggiungendo un cucchiaio di aceto bianco. Portiate a bollore il tutto.
Formate dei piccoli vortici con un mestolo e sgusciateci al centro l’uovo. Se siete bravi riuscirete a cuocere 2 uova in camicia per volta. Dopo circa 3 – 4 minuti prendete le uova in camicia con un mestolo forato e tamponatele leggermente per togliere l’acqua in eccesso.

La paprica o paprika è una spezia che si ottiene dalla macinazione del peperoncino, fatto seccare e privato della parte bianca interna. La parola deriva dall’ungherese e significa appunto peperone. Stimola l’apparato digerente e facilita la digestione, rinforza quello circolatorio ed è antisettica. Credits: pexels-karolina-grabowska-4198757

Versate le verdure nel piatto e aggiungete un po’ di brodo di cottura o come fondo del piatto, oppure frullate appena le verdure  quindi potete adagiare delicatamente  l’uovo, salate e spolverate con della paprika 

Gustate il tutto accompagnato con del pane abbrustolito

 

Buon appetito!

Please follow and like us:
Pin Share

You Might Also Like

    UA-173228041-1