Recipes

Polpettine dorate di miglio

Vuoi bei capelli e una pelle splendida? Cucina il miglio!
Deliziose e croccanti le polpette di miglio al forno sono facili da preparare e davvero buone .
Abbiamo già parlato delle fortissime proprietà del miglio per i capelli, pelle e denti e dei molteplici benefici anche sul sistema nervoso.

Come alternativa per un secondo diverso , in inverno come in estate come finger food , mi piace preparare queste semplici polpettine che oltre ad essere facilissime da realizzare, sono simpatiche e sempre gradite.

INGREDIENTI

  • 200 gr di miglio
  • 1 scalogno /1 carota per il soffritto
  • 100 gr di verdure miste (sbizzarritevi)
  • provola affumicata 
  • pomodorini semisecchi sottolio
  • 2 cucchiai pangrattato (gluten free per celiaci) o al posto una patata lessa di medie dimensioni
  • 1 uovo ( non indispensabile, basterà una patata lessa e del latte vegetale per legare l’impasto)
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale q.b.
  • olive verdi facoltative per guarnire 
  • Parmigiano q.b.

PREPARAZIONE POLPETTE DI MIGLIO AL FORNO

  • Sciacquate il miglio seguendo le istruzioni già date in questo post  in abbondante acqua salata e fatelo cuocere un paio di minuti in acqua bollente e tenetelo da parte
  • Fate cuocere a vapore le verdure finché risultino appena morbide e metterle da parte
  • Versate un filo d’olio in una padella antiaderente  fate soffriggere lo scalogno tritato con la carota tritata e il miglio , a fiamma alta . Sfumate con del vino bianco
  • Aggiungere le verdure lessate , salare e lasciare insaporire a fiamma bassa e se occorre aggiungere un po’ d’acqua per non fare attaccare finché il tutto non sarà morbido e amalgamabile

  • Riunite in una ciotola le verdure  il miglio, l’uovo , qualche pomodorino semisecco e il parmigiano e realizzate un composto compatto. Se vi sembra troppo morbido, aggiungete il pangrattato: in caso contrario, aggiungete  un po’ d’acqua o un pò di latte vegetale
  • Formate delle pallette con il composto , formate una piccola conca prima di chiuderle e posizionate un pezzettino di provola affumicata al centro, quindi richiudetele.
    Passatele nel pangrattato

  • Ponetele in una casseruola deponendole su carta forno , irrorate con un po’ d’olio evo e lasciate cuocere a 160/170 gr per c.a 30 min e comunque finchè non saranno ben dorate in superficie.
  • Appena pronte, infilate le polpettine in stecchini di legno lunghi e sulla sommità ponete un’oliva verde o funghetti e servite! Oppure potete alternare sullo stecchino le polpettine a quelle melanzane e ceci veloci e super saporite !

 

 

Buon appetito!

Please follow and like us:
Pin Share

You Might Also Like

    UA-173228041-1