Non so se come me avete notato negli ultimi anni il taglio che coinvolge gli alberi delle nostre città e delle vie dove abitiamo è aumentato in maniera esponenziale, arrivando al punto da generare moltissimi comitati cittadini e movimenti contro il taglio degli alberi in paesi e città.
Mi sta infatti capitando sempre più spesso di tornare in luoghi già frequentati e non trovare più gli alberi che da sempre caratterizzavano la zona da decenni. Che fossero viali alberati, alberi che semplicemente incontravo durante le passeggiate con il mio cane: spariti.
Al loro posto la base a indicare che non mi sono sognata della loro esistenza.
C’erano. Non ci sono più.
Ho quindi deciso di informarmi e ho scoperto che in tutta Italia i tagli stanno raggiungendo picchi mai raggiunti negli anni passati. Qualcuno forse ne aveva sentito parlare in piena pandemia, il taglio di 115 pini SECOLARI , in un paesino in provincia di Cosenza ( Montegiordano) autorizzato dal Sindaco. Taglio definito “strage inaudita” – leggi qui l’articolo
CONTRO IL TAGLIO DEGLI ALBERI
Forse ci stiamo dimenticando che non è solo una questione “prettamente ecologica “, né ambientalista , ma di buon senso
Gli alberi servono e sono necessari per una migliore qualità della vita e per la nostra salute.
Migliorano la qualità dell’aria, l’assorbimento delle precipitazioni, assicurano il raffreddamento delle isole di calore che si creano nelle città e danno ospitalità a piccoli animali, che vi trovano rifugio.
Ciononostante ultimamente vengono tagliati per le ragioni più incredibilmente futili: le foglie che “sporcano” strade e la manutenzione che implica costi, fino allo spazio occupato dagli stessi, a volte sacrificato per parcheggi o per dare più agio al traffico.
Si ricorre sempre di più alla cosiddetta “capitozzatura” che si traduce in un’aspettativa di vita più breve per tutti gli alberi a cui viene praticata.

LA SOLA PRESENZA DEGLI ALBERI MIGLIORA LA NOSTRA SALUTE
Non è “new age” ma provato su basi scientifiche che le piante, in quanto esseri viventi, sono dotate di una componente bio energetica che le pone in relazione a ciò che le circonda. Emettono infatti campi elettromagnetici capaci di creare interazione con l’organismo umano.
Il tiglio per esempio è perfetto per il sistema nervoso, mentre le querce sono un toccasana per il sistema immunitario..!
Certo è che più a lungo si soggiorni o si sosti vicino alle piante, maggiori saranno i benefici.
Sappiate però che già solo 10 minuti sono sufficienti per trarne giovamento

DIVENTA LA VOCE DEGLI ALBERI IN PERICOLO
Sul sito www.stoptaglioalberitalia.it dove chiunque può documentarsi sui fatti più clamorosi di taglio e sui comitati di zona , o per avere informazioni qualora si volesse evitare il taglio sospetto di alberi del proprio circondario e non solo. Puoi unirti al coro di chi vuol mettere uno stop al taglio degli alberi .
Approfondimenti:
Tra i movimenti più attivi contro il taglio degli alberi vedi il sito di STAI – STOP TAGLIO ALBERI ITALIA
Per i veri appassionati di alberi e verde consiglio di dare un’occhiata anche il sito SUPERALBERI