Ambiente sos alberi Stories

L’albero più solitario del mondo: l’albero del Ténéré

Albero del Tenéré

Oggi voglio raccontarvi la storia dell’ albero del Ténéré : una storia che dovrebbe far riflettere tutti sul rapporto uomo natura e sull’incredibile resistenza degli alberi.
Il Ténéré è una regione desertica nella parte centromeridionale del Sahara che comprende grandi pianure di sabbia che si estendono dal nord-est del Niger alla parte occidentale del Ciad, per un‘area complessiva di oltre 400.000 km².

foto Wikipedia

La parola Ténéré in lingua Tuareg significa deserto, come a voler dire che questa regione è un deserto nel deserto. Infatti è una delle zone più aride del continente, costituita soprattutto da dune sabbiose con rare oasi.

Tenerè deserto

Questa regione non è sempre stata un deserto : durante il Carbonifero era un fondale marino, ed in seguito divenne una foresta tropicale.
I dinosauri l’hanno popolata per milioni di anni  e anche i nostri progenitori del paleolitico hanno vissuto e cacciato in queste regioni, lasciando testimonianze della loro presenza nei numerosi graffiti e incisioni rupestri della zona.

IL SEGRETO DELL’ ALBERO DEL Ténéré

A memoria di quello che questo deserto era stato rimaneva l’Albero del Ténéré , ovvero  un’ acacia a ombrello ( Acacia Tortilis, sottospecie raddiana ), chiamata Tafagag o Afaga in tamashek, la lingua Tuareg.

Non si sa l’età di questo albero, ma certamente nel corso del tempo i suoi simili a causa dei cambiamenti climatici sono scomparsi progressivamente, fino a diventare l’unico sopravvissuto nel deserto del Sahara.

L’albero del Ténéré, incredibilmente florido grazie a radici profonde fino a 40 m di profondità, riceveva di tanto in tanto la visita di qualche avventore curioso o dai tuareg impegnati a trasportare il sale in lunghe carovane tra le città di Agadez e Bilman. Nel percorso tra queste due città esistevano solo dune di sabbia e ..l’albero come unico punto di riferimento.


Sembrava aleggiare qualcosa di sacro intorno a questo esempio di resilienza, che nessuno aveva il coraggio di toccare, neppure i cammelli per mangiarne le foglie. 

Cammello deserto Tenerè

Foto di Anthony da Pexels

Al solito, dove la Natura riesce a imporre la sua presenza in un mix di forza e delicatezza, arriva puntuale l’opera distruttiva dell’uomo.  In una notte del 1973, un libico ubriaco andò a sbattere proprio contro l’unico albero del deserto, abbattendolo. 

L’ albero del Ténéré fu quindi abbattuto e il suo tronco recuperato e trasferito presso il Museo Nazionale del Niger dove è stato allestito un santuario apposito. 
Al posto del famoso albero è stato installato un lampione a forma di albero. 

Questa storia mi ha commosso molto perché ricca di simbologia anche se il finale è un pò da lacrima 

 

albero tenere

Foto da https://travel.fanpage.it/cosa-ci-fa-questo-lampione-nel-bel-mezzo-del-deserto-del-sahara/

 

Spero però sia piaciuta anche a voi

LEGGI ANCHE :
Please follow and like us:
Pin Share

You Might Also Like

    UA-173228041-1