Con le ferie è magnifico avere finalmente tempo di fare una buona colazione in tranquillità.
In questo periodo abbondano le pere e mi capita di averne tante a disposizione. Ho studiato questa torta di pere , yogurt e amarene senza uova e senza latte per avere leggerezza senza rinunciare al gusto . L’aggiunta cromatica delle amarene soddisfa occhi e palato. Ma volendo potrebbe essere sostituite da gocce di cioccolato . Insomma , una vera delizia estiva.
Ingredienti:
- 350 g Farina 00
- 2 pere medie
- 125 g Yogurt bianco o di soya per alternativa veg
- scorza grattuggiata di un limone
- 130 g Zucchero di canna
- 130 ml Olio di semi di mais
- 120 g di amarene sciroppate ben scolate ( facoltative)
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
Preparazione:
- In una ciotola , con le fruste elettriche, lavorare per bene lo yogurt con lo zucchero, aggiungete l’olio a filo e la buccia grattugiata del limone. Amalgamate per bene.
- Sbucciate le pere e tagliatele a fettine e tenetele da parte
- Aggiungete al composto la farina setacciata con il lievito, le pere e le amarene ben scolate. Amalgamate con un cucchiaio.
- Oliate con uno scottex ( affinchè la torta si stacchi con facilità una volta cotta) una teglia da 24 cm e versateci dentro il composto che sarà un pò denso. La frutta rilascerà un pò d’acqua durante la cottura quindi il tutto rimarrà molto morbido.
Cuocete in forno statico a 160 ° per 45 minuti circa – il bello di questa torta è che è fresca in quanto accompagnata dalla morbidezza delle pere e dalla dolcezza delle amarene. Perfetta anche come merenda o dessert accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia.
Baci vanigliati