Recipes

fico proprieta’ e benefici

crostata d fichi

Da green maniac e amante degli alberi non posso rimanere immune al fascino storico dell’albero di fico, che insieme all’ulivo è tra i più antichi del mondo se non il più antico.

IL FICO…IN PILLOLE!

Originario del Medio Oriente era già venerato presso gli Egizi , sacro a Iside e Osiride . IL legno della pianta era adoperato per la realizzazione dei sarcofagi e si pensava che Osidride rinascesse al rinascere delle foglie dei fichi in primavera. Pertanto è simbolo di rinascita , della vittoria della vita sulla morte e di abbondanza . Il fico era considerato anche un albero magico dai poteri straordinari !


Nella mitologia romana il fico era un frutto sacro a Marte. Della pianta del frutto si narra che alle sue pendici furono trovati in una cesta Romolo e Remo alla cui ombra sarebbero stati allattati dalla lupa. Secondo gli antichi il fico, dunque, testimonia la fondazione di Roma. Durante la Repubblica Romana l’albero del fico era considerato di buon auspicio, per questo ogni qual volta la pianta moriva, veniva prontamente rimpiazzata con una nuova. Se accadeva che la pianta si seccava o pativa, veniva vissuto come un segno nefasto, per cui ci si potevano aspettare le peggiori sciagure pubbliche. Per questo motivo i sacerdoti romani ne avevano gran cura.

Nella mitologia greca il fico era un frutto sacro a Dionisio come anche a Priapo quale dio della fecondità. Della sua coltura ne parlano ampiamente Archiloco (VII sec. a. C.) a Paros (Grecia), Aristotele, Teofrasto e Discoride. Altra curiosa leggenda racconta che l’albero di fico nacque dalla madre Terra quando il titano Siceo per sfuggire all’ira di Zeus (Giove) si rifugio’ presso di lei. Il nome della pianta deriva da una divina fanciulla, Siche (syké in greco e’ il fico) i cui genitori furono capostipiti del mondo vegetale. Plutarco ne parlava già in termini sacri .

NON E’ COSI’ CALORICO COME SI PENSA !

C.A 50 kcal per 100 gr il fico non batte i più calorici uva e mandarini

UNA SCORTA DI POTASSIO, FERRO E CALCIO

Oltre alla bontà, il fico si contraddistingue per essere ricco di potassio , ferro e calcio nonché di vitamina B6, A, B1,B2 e C. Oltre alle note proprietà lassative , è benefico per le infiammazioni delle vie urinarie, polmonari e per le gastriti. Il lattice bianco secreto dal fico è irritante per la pelle . Utilizzato per bruciare le verruche e porri ponendovi qualche goccia sopra con costanza. Oh yeah!

Ora che sai tutto o quasi sul frutto del fico puoi passare al ..dolce! -> VAI ALLA RICETTA DELLA CROSTATA DI FICHI

Please follow and like us:
Pin Share

You Might Also Like

    UA-173228041-1