Anche le piante da interno possono diventare delle vere alleate di salute perché in grado di purificare l’aria, ma anche per proteggerci dai campi elettromagnetici, dalla polvere, dalle vernici , dal gas e persino dal fumo. Spesso ignoriamo il fatto che i nostri ambienti domestici a volte possano risultare ancora più inquinati dell’esterno.
Le piante ci aiutano anche in questo, basta conoscerne le straordinarie caratteristiche e non relegarle alla sola funzione estetica, quando possono rappresentare dei veri filtri dell’aria delle nostre case.
È credenza di molti inoltre che le piante non debbano stare in camera da letto a causa del loro consumo di ossigeno durante la notte.
In realtà, a meno che non si tratti di piante enormi, il consumo di ossigeno è piuttosto trascurabile per la maggior parte delle piante da appartamento, mentre assolutamente inesistente per altre piante che, addirittura, durante la notte, lo producono e continuano il loro lavoro di purificatori dell’aria domestica con efficienza.
Non ci resta che scoprire quali sono tra le più “attive “e scegliere la nostra pianta !
Aloe Vera
Sansevieria
Maranta
Palma di bamboo
Photos
Pilea
Dracena
Orchidea Falena
Ficus Benjamin
Cereus Peruvianus
Bromelia
Aloe vera
E’ una pianta che migliora la qualità dell’aria, ha una particolarità in quanto, presenta delle foglie carnose, che liberano l’aria da agenti chimici tossici come la formaldeide.
L’aloe è una pianta da tenere preferibilmente all’esterno x il periodo estivo. Non dimentichiamoci che è possibile usare le foglie carnose per ottenere il miracoloso gel d’aloe!
In inverno l’aloe in vaso, nelle regioni del nord è da tenere all’interno perché soffre il freddo e non regge le gelate.
Posizionate la pianta di aloe di fronte ad una finestra, in modo da esporla alla luce naturale e ve ne sarà molto grata.
Sansevieria o lingua di suocera
E’ una pianta conosciuta ed utilizzata fin dall’antichità per la sua resistenza , è in grado di eliminare la formaldeide e non solo, contrasta l’elettrosmog che è causato dai dispositivi elettronici presenti in casa. Invincibile, praticamente immortale è adatta a chi non ha un gran pollice verde ( ma qui lo abbiamo tutti giusto????!!! 🙂
Se avete animali in casa però fate attenzione perché le foglie sono velenose per loro, in particolar modo per i gatti.

Maranta
La Maranta Leuconera, meravigliosa sempreverde dalla crescita rapidissima , richiede ambienti interni a temperatura costante e piuttosto elevata; sotto i 10 °C soffre. Non teme il caldo estivo purché sia al riparo dal sole (mai esporle ai raggi solari) e con elevata umidità ambientale. . Durante la notte le foglie si chiudono per riaprirsi poi durante il giorno.
Elimina dall’ aria le maggiori sostanze inquinanti e può essere collocata anche in camera da letto.
Il nome “popolare” pianta della preghiera, prende origine dalle foglie. Alla sera si chiudono appaiate tra loro. Sembra proprio che la pianta abbia le mani giunte in atteggiamento di preghiera.
Palma di Bambù
Questa piccola palma è ottima per gli ambienti anche non eccessivamente illuminati. Non va posta vicino alla finestra perché non ama la luce diretta. Ha degli steli lunghi e nodosi che crescendo formano fronde dense con foglie dal colore verde scuro.
La palma di Bambù è considerata uno dei migliori filtri naturali, specialmente per la sua abilità di neutralizzare il benzene .

Photos o Potos
Il photos o potos, è una pianta dalle foglie verdi a forma di cuore, ideale per la casa e, in particolare, per la camera da letto. Anche in questo caso si tratta di una pianta in grado di liberare l’aria da sostanza volatili nocive come la formaldeide, presente nel mobilio e nel parquet.
Si tratta quindi di una pianta facile da curare, per farla durare a lungo, vi basterà tenerla in un ambiente luminoso, innaffiarla solo quando il terreno e asciutto.
Pilea Peperomioides
La Pilea peperomioides conosciuta comunemente come pianta delle monete cinesi è una pianta ornamentale apprezzata per la forma particolare delle sue foglie e perchè molto facile da coltivare e da riprodurre.
La Pilea Peperomoides è una sempreverde che non sopporta il freddo, per cui durante l’inverno preferisce stare in casa in piena luce ma lontano dai termosifoni.Fiorisce in inverno in condizioni fresche .Purifica l’aria ed è perfetta in casa per la sua eleganza e grazia e in ufficio la forma tondeggiante delle foglie regala buon umore.

Dracena o tronchetto della felicità
Oggi, il tronchetto della felicità viene utilizzato come pianta da appartamento perché in grado di eliminare molta anidride carbonica dall’aria, rendendola più ricca di ossigeno e purificandola da numerose sostanze tossiche, dovute all’inquinamento atmosferico ma che a quello presente negli ambienti chiusi come microrganismi, pollini di altre piante con fiori o piccole scaglie della pelle.
In particolar modo, le piante di questa specie eliminano il benzene contenuto nel fumo prodotto dalle sigarette, lo xilene che possiamo, ad esempio, trovare come solvente nei processi di stampa, nella produzione di cuoio o gomma, il toluene (una sostanza utilizzata per sciogliere resine, grassi, oli, vernici, etc…) e la formaldeide, che troviamo normalmente nella produzione di asciugamani, tovaglioli e fazzoletti di carta.
Phalaenopsis o Orchidea Falena
Utilizzata prettamente a scopo ornamentale l’orchidea falena o Phalaenopsis porta notevoli benefici. Il nome della pianta è dovuto alla particolare forma del suo fiore. Da phalaena, farfalla, e opsis, simile, il nome indica proprio la tipica forma a farfalla dei fiori. Purifica l’aria, ma soprattutto assorbe la formaldeide che potrebbe trovarsi nei nostri ambienti. È una pianta piuttosto facile da coltivare in vaso a patto che sia esposta costantemente a luce diretta.
Le orchidee vanno bagnate solo quando sono completamente asciutte, quindi è impossibile dare un’indicazione precisa delle annaffiature mensili. In linea di massima, in inverno potrebbero essere sufficienti 2 annaffiature al mese, in estate, se fa molto caldo, anche una a settimana.“
Nel linguaggio dei fiori e delle piante le orchidee sono da sempre associate a significati positivi.
Ficus Benjamin
E’ una pianta domestica molto conosciuta, che necessita di abbondanti e frequenti innaffiature. E’ indicata per gli ambienti umidi e non molto freddi, può essere collocata in un salotto eliminando fino a 12 microgrammi di formaldeide ( presente nei tessuti, negli impianti di condizionamento, nelle vernici e nel fumo) ogni ora. Le sostanze inquinanti vengono assorbite dalle foglie arrivando fino alle radici che provvederanno al processo di depurazione.
Cereus peruvianus
Un cactus facile da coltivare anche in casa . E’ sufficiente posizionarlo in una zona molto luminosa e calda. Può raggiungere i 2 metri di altezza!
Da bagnare con parsimonia solo quando il terriccio sarà asciugato o semplicemente nebulizzarlo leggermente. Questo tipo di cactus è perfetto contro l’elettrosmog , quindi da tenere vicino ai dispositivi elettronici sarà un vero toccasana
Bromelia
La Bromelia Cyanea, vanta addirittura il riconoscimento della Nasa, l’Ente Spaziale Americano. Stando ai loro studi, è una delle piante più attive nella dispersione delle onde di stampanti, fotocopiatrici e pc. Non è una pianta pericolosa per l’uomo o per gli animali domestici quali cani e gatti.
Baci green
Può anche interessarti piante da interno per il buon umore