Adottare un cane anziano?
Un trend decisamente in salita quello delle persone che hanno scelto l’adozione del proprio pet anziché l’acquisto, ma pare scontato che chi vada in canile voglia portare a casa almeno un animale nel pieno delle forze, in salute ottimale o preferibilmente un cucciolo .
Rifugi e i canili segnalano richieste assurde di cuccioli di un mese solo di vita, perché in tanti ignorano il fatto che un cucciolo non dovrebbe mai essere preso sotto i tre mesi (informati qui) perché fondamentale per il suo equilibrio e salute aver finito lo svezzamento.
La percentuale poi scende ancora drasticamente quando si parla di adozioni di cani anziani. Pochi infatti sono a conoscenza dei vantaggi dello scegliere un cane adulto, avanti con gli anni .

Foto di Jessica Jochheim da Pexels
Quali vantaggi nello scegliere un cane adulto o anziano
- spesso sono già abituati alle regole base per vivere in casa : i cani avanti con gli anni non distruggono e sono meno esuberanti. Salvo patologie ( che comunque verrebbero segnalate dai volontari) non sporcano in casa
- un cane anziano, contrariamente a quanto si pensi, si adatta più facilmente alle nuovi situazioni perché è meno irruente, con indole più pacifica e silenziosa
- un cane già adulto non può crescere più di quanto non sia ! Non ci saranno sorprese sulla taglia e sul peso
- chi ha vissuto solitudine e necessità di affetto saprà dare molte più soddisfazioni di chi ne ha sempre avute sin da piccolo! Chiunque cercasse un cane molto, molto affettuoso farà la scelta giusta. Un cane anziano o avanti con gli anni non aspetta altro che qualcuno a cui donare il proprio amore incondizionato!
- Un cane anziano si abitua facilmente ad ogni nuova situazione perché ha imparato a farlo nel corso del tempo, ha bisogno di molto meno movimento, la sua indole è più pacifica e silenziosa, dolce.. e soprattutto un cane non più giovane non aspetta altro che una persona su cui riversare tutto l’amore, che per anni non ha potuto donare a nessuno.
- Non ultima la gioia di vederlo scodinzolare ogni giorno perché il cane anziano capisce di essere stato scelto e avere avuto una nuova possibilità di vita
-
- Foto di Helena Lopes da Pexels
Lati negativi
- un cane anziano non sarà adatto a una vita di corse o attività molto dinamiche : questa è una realtà di cui tenere conto
- Non dimentichiamo che il tempo che un cane anziano potrà trascorrere con noi sarà inferiorire rispetto a quello trascorso, avendolo adottato cucciolo. Un dettaglio non trascurabile.
Adottare un cane anziano in definitiva è …
Non per tutti è facile approcciarsi alla realtà del canile, ben diversa da quella festosa del negozio o a quella perfetta dell’allevamento.
Ci vuole un grande cuore ad avvicinarsi a una gabbia, aprirla e tirare fuori un cagnolino anziano, che mai si aspetterebbe di essere scelto, dopo una vita spesso dolorosa senza carezze e senza affetto, unico scopo della vita di un animale “strutturato” letteralmente alla socievolezza e alla fedeltà come il cane.
Ma questa è la magia dell’adozione e del donare: vi stupirete dell’amore che riceverete in cambio del vostro gesto e come chiunque l’abbia fatto, tenterete di convincere i vostri conoscenti alla ricerca di un peloso, a percorrere la stessa strada e a vivere la stessa meravigliosa esperienza.
Adottare un cane anziano è un gesto alto, di amore sincero verso gli animali.
Ti può interessare anche: