Sono tanti i problemi che tutto il mondo ha dovuto affrontare a causa della pandemia da Covid-19.
Ma anche per tanti animali domestici è cambiata la vita a causa della morte dei loro padroni a volte soli e a volte con parenti non preparati ad accogliere gli animali rimasti senza punti di riferimento.
Oltre agli abbandoni e le rinunce di proprietà , aumentati per la crisi generale che ha messo in difficoltà parecchie famiglie, ( anche se questa ovviamente non dovrebbe essere motivo né scusa per allontanare il nostro animale domestico) , si è aggiunta la problematica legata al riposizionamento degli animali orfani da Covid-19.
Il virus ha colpito con maggiore intensità le persone anziane, di solito possessori di animali domestici già in là con gli anni . Pensate a un cane o un gatto anziano, dopo una vita in famiglia, l’impatto emotivo di ritrovarsi improvvisamente in un canile o un gattile.Â
Una sorte simile sarebbe toccata anche a Birba..
Cagnolona taglia medio grande, da sempre fedele compagna della sua ex padrona : un’anziana signora che la amava e la trattava con ogni cura.Â
Purtroppo il virus è entrato in questo quadretto famigliare perfetto, rovinandolo definitivamente. La mancanza della padrona ( durante la malattia era la badante ad occuparsi di Birba, in attesa di un rientro che non ci sarebbe mai stato) e infine il lutto hanno segnato questa sensibile cagnolona il cui destino sembrava già segnato.
Era già stato contattato il canile per trovare una soluzione perché Birba necessitava di una nuova collocazione. Immaginate l’angoscia della poverina nel vedere raccolte tutte le sue cosine e riposte in una piccola valigia .. tutta la sua vita!
Fortunatamente le zampine di Birba hanno incrociato i passi di Deborah a cui era appena mancato il suo amato cane. Un rapporto speciale li avevi uniti per tanti anni: Deborah e il suo meraviglioso cane Bobo, la sua ombra.Â
Un attimo di perplessità di fronte a quegli occhi diversi rispetto a quelli in cui si era specchiata per tanti anni e al futuro incerto di quell’anima in balia degli eventi.. taglia grande.. 10 anni..
Chi ama gli animali sa quanto perdere il proprio sia doloroso. Ancor più dolorosa l’idea di prenderne subito un altro, quasi a riempire una mancanza, che chi ama davvero, sa, non potrà mai essere colmata.
Deborah però è una ragazza coraggiosa e soprattutto di cuore , pertanto decide di lasciar scivolare via ogni pensiero di lucida logica, decidendo di ospitare Birba per qualche giorno a casa,.
BIRBA IN UNA CASA NUOVA
Birba annusa la sua valigetta da cui vengono estratti i suoi beni più cari: la copertina, i giochini che ancora profumano della sua vecchia vita ma  capisce che la sua padrona non tornerà  che le si è presentata un’opportunità .
Dolce come sa essere, golosa e un po’ pigra, abituata ai ritmi lenti della sua ex vita, trova una nuova casa con ritmi più frenetici , abitata da persone più giovani.
Con la dolcezza propria degli animali e in particolare dei cani , fa conoscere la sua proverbiale calma e affabilità , diventando in pochi giorni idolo dei bambini di famiglia, di quelli che incontra in passeggiata e di chiunque le si avvicini.
Si fa amare
Strappa sorrisi a tutti perchè a volte impacciata per l’eta’ e per qualche kg di troppo. Non è un cucciolo, non è un cane di razza , ma allontana la tristezza dal cuore di Deborah per perdita recente. Birba permette la scoperta una felicità nuova derivante non solo nell’avere un cane ma nell’averne salvato la vita. Deborah dal canto suo allontana la tristezza dal cuore della triste cagnolona. Gli occhi saggi e riconoscenti dell’animale non possono essere traditi.
L’adozione di Birba e la sua nuova vitaÂ
Passano pochi giorni e la decisione è presa. Birba viene adottata da Deborah!Â
Viene ribattezzata Nelly.. Superstar! Perché Superstar è chi nell’imperfezione riesce a essere bellissimo.
Personalmente credo che nessun allevamento , nessun negozio , avrebbe mai potuto regalare a noi una storia più bella da leggere in un momento ancora tanto difficile e pieno di notizie cupe. Nessuna cifra avrebbe potuto mai regalare a Deborah la soddisfazione di leggersi, di condividere una perdita che è diventata occasione di gioia e di fare del bene. Dall’alto , lo so, la padrona di Birba , sorridente, allunga ancora una volta la una mano sulla testolina vellutata della sua amica. Come aveva fatto per tutta una vita. Felice di saperla ancora al sicuro.Â
I cagnolini rimasti senza famiglia a causa del Covid-19 sono tanti. Informatevi e scegliete sempre l’adozione!
Usate il form contatti se volete informarvi sull’adozione di un cane, sull’adozione di un cagnolino rimasto orfano per il Covid o per l’adozione di un cagnolino anziano senza famiglia!
Non mi stancherò mai di consigliare l’adozione anziché l’acquisto. Giusto anche ricordare che un cane adottato non è difettoso né meno perfetto di uno acquistato.Â
BUONA VITA NELLY! AMORE!
No Comments